PIANO DI WELFARE IRECOOP TOSCANA
Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus nell'ambito dell’Avviso pubblico per il finanziamento di piani di welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro approvato con
D.D. n. 1870 del 24 gennaio 2025 Progetto “IRECOOP TOSCANA WELFARE 2025” per l'importo di
Euro € 24.999,80
Codice progetto S.I. FSE: 318777
D.D. n. 1870 del 24 gennaio 2025 Progetto “IRECOOP TOSCANA WELFARE 2025” per l'importo di
Euro € 24.999,80
Codice progetto S.I. FSE: 318777
Il Welfare di Conciliazione di Irecoop Toscana: una risposta concreta per bilanciare vita e lavoro
Per Irecoop Toscana, il benessere delle persone che lavorano è una priorità. È da questa convinzione che nasce il Piano di welfare di conciliazione, pensato per offrire un sostegno concreto a chi ogni giorno si confronta con la fatica di equilibrare tempi lavorativi e responsabilità familiari. Il progetto si fonda su un’analisi attenta dei bisogni reali delle lavoratrici e dei lavoratori, e si traduce in una serie di servizi accessibili che aiutano a gestire la quotidianità. Le famiglie possono contare, ad esempio, su un contributo per le spese scolastiche o educative dei figli, come la partecipazione a centri estivi, attività sportive o doposcuola. Allo stesso tempo, sono previsti interventi di supporto per la cura di genitori anziani o familiari non autosufficienti, attraverso l’assistenza domiciliare o servizi di trasporto dedicati. Ma il piano non si limita alla dimensione familiare. È stato pensato anche per alleggerire i piccoli carichi quotidiani: dalla lavanderia alla pulizia della casa, fino al disbrigo di pratiche burocratiche, ogni servizio offerto mira a restituire tempo alle persone. In alcuni casi è previsto anche un supporto psicologico professionale, a testimonianza di quanto Irecoop consideri il benessere mentale parte integrante della qualità del lavoro. Tutte le misure sono attivate con modalità semplici e tracciabili: attraverso convenzioni aziendali gestite direttamente. r modificare. |
Archivi |